Trasportare un piccolo pacchetto, o una busta, è una questione che oggi non offre alcun tipo di problema. Sono infatti disponibili corrieri in grado di trasferire piccoli pacchetti in qualsiasi parte del mondo a un prezzo decisamente ragionevole e in un tempo abbastanza breve. La problematica nasce quando il trasporto riguarda ampie quantità di merce.
Si pensi ad esempio ad un commerciante che acquista alcuni pallet di terriccio ad una fiera in un altro Paese europeo, oppure ad un’azienda che ordina migliaia di componenti elettronici in un Paese lontano, ad esempio dell’America meridionale o dell’Asia.
Queste situazioni si verificano molto più spesso di quanto si creda, anche perché sono numerose le Nazioni del mondo in cui il prezzo all’ingrosso di alcune merci è molto inferiore rispetto a quello applicato in Italia. In situazioni di questo genere l’acquisto in un Paese lontano fa risparmiare così tanto che le spese di trasporto non ci preoccupano. Certo è che in qualche modo sarà poi necessario organizzare questo trasporto.
Diversi metodi per trasportare le merci: in Europa
Trasportare merci all’interno della Comunità Europea offre molti meni problemi rispetto a quanto accade per prodotti che viaggiano da e per Paesi extraeuropei. Nella Comunità di cui facciamo parte le frontiere sono aperte e il commercio e il trasporto di merci tra i Paesi che ne fanno parte quasi completamente liberalizzato. Questo significa che è possibile organizzare il trasporto di merce ni tempi brevissimi, di solito sfruttando il trasporto su gomma.
Ovviamente molto dipende dalle dimensioni del bene da trasportare e dalla tipologia. Si possono tranquillamente trasferire verso altri Paesi europei prodotti che devono rimanere a temperatura controllata, sostanze e bene che necessitano di un’elevata sicurezza, prodotti pericolosi. A seconda delle esigenze del cliente oggi esistono aziende in grado di organizzare un trasporto, anche molto particolare, senza la necessità di utilizzare un intero bilico.
Infatti è possibile richiedere spedizioni che occupano solo una piccola porzione del carico di un camion, che sarà poi riempito con merce di altre aziende o privati cittadini. Questo tipo di trasporti consente di risparmiare in modo sensibile, mantenendo alta la sicurezza dei prodotti spediti. In alcune situazioni è anche possibile effettuare il trasporto delle merci tramite ferrovia, ma ovviamente è necessario che la tratta che intercorre tra il luogo di partenza e la destinazione deve essere servito da tale mezzo di trasporto.
Trasporti verso Paesi extraeuropei
La questione dei trasporti verso Paesi che non fanno parte della comunità Europea si complica, quanto dipende dallo specifico Paese e dalla distanza tra punto di partenza e destinazione. Sono infatti molti i Paesi extraeuropei che si trovano comunque vicino all’Italia, che quindi si possono raggiungere comodamente anche in treno o con un camion. Questo significa che l’organizzazione del trasporto è similare a quella che si effettua all’interno dei confini europei.
Ciò che cambia riguarda la necessità di far passare le merci attraverso la dogana e l’obbligo di verificare la legislazione dei Paesi che si attraversano, soprattutto nel caso di merci pericolose o che devono essere mantenute in condizioni particolari. In linea generale però non stiamo parlando di problematiche eccessive, qualsiasi agenzia di spedizioni è in grado di svolgere questo tipo di servizio.
Trasporti aerei o via mare
Quando le distanze divengono veramente elevate è possibile approfittare del trasporto aereo. Chiaramente anche qui molto dipende dallo spazio occupato dalla merce da trasportare e dal peso complessivo. Inoltre sarà comunque necessario effettuare il passaggio in dogana.
Solitamente l’azienda che si occupa della spedizione aerea si prende carico di tutto ciò che riguarda le operazioni di sdoganamento, il trasporto dal mittente al destinatario e il disbrigo di tutta la burocrazia che riguarda questo tipo di servizio. Stiamo parlando di un servizio cosiddetto door-to-door, per il quale ci si deve preoccupare esclusivamente di saldare il conto finale.
Utilizzare il trasporto aereo garantisce la massima rapidità nel trasporto merci e si può approfittare di tale tipologia di trasporto anche all’interno della Comunità Europea. L’unico “difetto” di questo tipo di trasporto riguarda il prezzo, di solito decisamente salato. Se però si ha la necessità che un carico di qualsiasi tipo di merce giunga in un Paese lontano in tempi minimi, a volte anche un singolo giorno, l’aereo è l’unica soluzione.
La nave
Se non si ha troppa fretta per il trasporto e si desidera mantenere i costi bassi il mezzo migliore da scegliere è la nave. Solitamente in questi casi si ragiona per container: un’unità di misura bizzarra, la cui necessità è correlata al fatto che le merci trasportate dalle navi si muovono all’interno di questo tipo di contenitori.
Anche in questo caso si opera proprio come per i camion, non è quindi necessario riempire un intero container per un trasporto merci in nave; solitamente i container si possono riempire con merci di più soggetti, che suddividono tra loro la spesa totale.
Spesa che in genere non è così elevata come si può pensare, stiamo parlando di alcune centinaia di euro per un intero container. La nave però toccherà vari porti e il suo viaggio potrebbe durare anche settimane.