Nella mattinata odierna, 24 agosto, nel corso di un’operazione finalizzata al controllo dei prodotti ittici e alla loro commercializzazione, il personale della Capitaneria Di Porto di Brindisi, coordinato dal Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari (6°C.C.A.P.), ha rinvenuto e sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di prodotti ittici.
I militari, presso la banchina nel porto di Brindisi, hanno fermato e sottoposto a controllo un automezzo frigo di una società operante nel settore ittico.
All’interno del mezzo, ben stipate e occultate, sono state rinvenute 21 cassette in plastica contenenti oltre un quintale di prodotto ittico congelato; tale prodotto era privo di etichettatura obbligatoria, utile ai fini della tracciabilità, e di documentazione commerciale attestante la provenienza.
Per tali violazioni l’intero prodotto ittico è stato sequestrato e il conducente del mezzo, nonché il rappresentante legale della ditta, sanzionato.
L’intero prodotto, non dichiarato idoneo al consumo umano, in quanto di dubbia provenienza, è stato sequestrato e dato in custodia ad una società di import-export di prodotti ittici, che successivamente provvederà alla distruzione tramite ditta autorizzata.
Fonte: Capitanerie di Porto – Guardia Costiera