“RAMOGE-POL 2018”: esercitazione internazionale antinquinamento in mare a La Maddalena

I prossimi 12 e 13 settembre, nelle acque dell’Arcipelago di La Maddalena, si svolgerà un’esercitazione antinquinamento da idrocarburi in mare, a carattere internazionale, per testare l’efficacia del piano di cooperazione antinquinamento denominato “RAMOGE-POL Plan”.

esercitazione internazionale antinquinamentoL’evento, a cadenza annuale, è organizzato nell’ambito dell’Accordo Ramoge – strumento stipulato sin dal 1976 tra Italia, Francia e Principato di Monaco – per il coordinamento degli interventi di tutela delle acque della fascia costiera mediterranea.

L’esercitazione – organizzata quest’anno dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con la Guardia Costiera italiana – vedrà la simulazione di un incidente a una nave cisterna che, in navigazione, urterà contro alcuni scogli affioranti. Tale urto provocherà nello scafo una falla che darà luogo a una fuoriuscita di idrocarburi, riversando in mare 200 tonnellate di prodotto inquinante; seguiranno quindi le operazioni SAR di soccorso ai marittimi rimasti feriti e, immediatamente dopo, le operazioni di contrasto, contenimento ed abbattimento dell’inquinamento a mare, nonché le attività di bonifica dello stesso.

Diretti dal Ministero dell’#Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con il coordinamento operativo dell’Autorità Marittima maddalenina, parteciperanno all’esercitazione – alla quale è prevista anche la presenza del Sig. Ministro dell’Ambiente, Gen. Sergio Costa – diversi Organismi e forze di polizia, nonché, data la connotazione internazionale dell’Accordo, mezzi aero-navali francesi e osservatori dei tre Paesi coinvolti.

Fonte: Capitanerie di Porto – Guardia Costiera

Autore dell'articolo: Redazione Online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *