motovedetta

La Spezia: soccorse cinque persone a bordo di un’imbarcazione da diporto che, a causa di un’avaria, era rimasta bloccata

Durante la sera del 2 giugno, la motovedetta CP865, della Guardia Costiera di La Spezia, ha effettuato il soccorso di cinque persone a bordo di un’imbarcazione da diporto che, a causa di un’avaria, era rimasta bloccata presso la secca di Santa Lucia durante una battuta di pesca sportiva. L’intervento si è concluso alle prime luci […]

nave mercantile

Ancona: individuata una nave mercantile battente bandiera Moldava che presentava varie carenze in materia di sicurezza della navigazione.

La Guardia Costiera di Ancona, nell’ambito delle attività di controllo a bordo delle navi che approdano in porto, ha individuato una nave mercantile battente bandiera Moldava che presentava varie carenze in materia di sicurezza della navigazione. Gli ispettori della Guardia Costiera hanno riscontrato, fra le tante, il mancato aggiornamento delle carte nautiche, la revisione periodica […]

guardia costiera

Provincia di Foggia: una scuola nautica non aveva le autorizzazioni previste per l’esercizio

Il personale della Guardia Costiera di Manfredonia ha effettuato una serie di controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle disposizioni del nuovo Codice della Nautica da diporto con particolare riferimento alle incombenze amministrative a carico delle scuole nautiche e dei centri di formazione. Nell’ambito di tali controlli effettuati nella provincia di Foggia, è stata accertata […]

pesca di frodo

Porto Cesareo: quattro persone intente alla pesca di frodo dei ricci

Nella prima mattinata di #ieri, gli uomini della Guardia Costiera di Torre Cesarea, grazie al monitoraggio effettuato tramite videosorveglianza dell’area marina protetta di Porto Cesareo, hanno individuato un natante con a bordo quattro persone, di cui tre, con l’ausilio di respiratori, erano intente nella pesca di frodo di ricci. Immediato l’intervento e il sequestro dell’attrezzatura; […]

sequestrato

Cagliari:due quintali di prodotto ittico privo di tracciabilità

IL 1 febbraio la Guardia Costiera di Cagliari ha condotto un’attività di controllo nel mercato ittico locale. G​li accertamenti effettuati hanno portato al sequestro di circa 2 quintali e mezzo di prodotto ittico fresco privo di tracciabilità e sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000€. A seguito di verifica di commestibilità […]

pescatori di frodo

Taranto: giro di affari superiore al milione di euro

La Guardia Costiera Taranto: 3 anni di intensa attività investigativa, condotta con l’ausilio dei sommozzatori del Corpo, hanno portato alla luce un giro di affari superiore al milione di euro che si basava sull’estrazione illecita della specie protetta del dattero di mare. L’irreversibile danno apportato all’ecosistema della fascia costiera orientale jonico-salentina ha comportato la desertificazione […]

pesce

Gioia Tauro: sequestrato un intero furgone

Giovedì 9 gennaio, la Guardia Costiera di Gioia Tauro, in operazione congiunta con la polizia di stato, ha rinvenuto e sequestrato all’interno di un furgone 525 kg di novellame di sarda sotto taglia minima consentita e 150 kg di gamberi privi di tracciabilità, elevando sanzioni amministrative del valore di €26.500. Sanzioni anche per la mancanza […]