Catania: poste sotto controllo 70 attività commerciali

Nella notte del 20 settembre, la Direzione Marittima della Sicilia Orientale della Guardia Costiera ha terminato una serie di interventi finalizzati alla tutela della filiera ittica, prestando particolare attenzione alla tracciabilità ed alla corretta conservazione delle specie immesse sul mercato.
porto di catania
Le operazioni, che hanno interessato, sia in mare che a terra, 70 attività commerciali in un territorio che si estende dalla provincia messinese a quella del ragusano, hanno permesso di evitare che oltre 2 tonnellate di pescato non idoneo al consumo umano finisse sulla tavola dei consumatori.
Tra le varie attività effettuate, la Guardia Costiera di Riposto ha rinvenuto presso un noto rivenditore di prodotti ittici, un locale adibito a “laboratorio” dove il pescato veniva trasformato in conserve e sughi pronti, utilizzando materia prima maltenuta e non idoneamente conservata.
E’ stato anche individuato da una motovedetta della Guardia Costiera di Catania un peschereccio in attività illecita di pesca “sottocosta” che ha quindi proceduto al sequestro di 700 metri di rete da pesca, all’elevazione di un verbale amministrativo e al sequestro di 200 kg di pescato, che è stato interamente devoluto alla Caritas Diocesana di Catania.
Fonte: Capitaneria Di Porto

Autore dell'articolo: Redazione Online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *