Bari: sequestrati 150 kg di prodotto ittico privo di tracciabilità e 20 kg di prodotto scaduto, in una sala ricevimenti

Nei giorni scorsi, il personale della Guardia Costiera della Direzione marittima di Bari ha concluso un’importante operazione regionale di controllo sulla filiera ittica che ha riguardato punti di sbarco, depositi, pescherie e ristoranti.

L’intera attività ha portato complessivamente al sequestro di 3,5 tonnellate di prodotto ittico, all’elevazione di sanzioni per un importo totale di 88.000 Euro e alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di 6 trasgressori.

prodotto ittico sequestrato

Tra i numerosi interventi si citano, il sequestro di 150 kg di prodotto ittico privo di tracciabilità e 20 kg di prodotto scaduto, in una sala ricevimenti, che hanno portato all’elevazione di una multa di 4.500 euro nei confronti del titolare mentre, in un ristorante del centro di Bari, è stata accertata una frode in commercio poiché veniva somministrato “pangasio” spacciandolo per il più pregiato “pesce persico”.

A Giovinazzo, sono stati sequestrati 455 kg di molluschi e l’intero impianto abusivo di depurazione utilizzato, comminando al responsabile una sanzione di 10.000 euro.

Nei casi di prodotto sequestrato per cui è stata accertata l’idoneità al consumo umano, il pescato è stato devoluto in beneficenza ad enti caritatevoli.

Fonte: Guardia Costiera

Autore dell'articolo: Redazione Online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *