Si è conclusa l’operazione effettuata su scala regionale della Guardia Costiera denominata “Known Fish”, durante la quale sono stati intensificati i controlli sulla filiera ittica, dal mare ai principali mercati ittici della Regione, fino alla tavola dei consumatori, al fine di scongiurare il consumo di prodotti ittici pescati e commercializzati illegalmente.
Nelle attività di controllo sono elevate 21 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di € 29.579, rilevando quale violazione ricorrente la commercializzazione di prodotto ittico privo della prevista etichettatura e/o della sua rintracciabilità, la pesca di prodotto ittico sottomisura, l’esercizio di attività di pesca in luoghi e zone vietate.
I controlli hanno, inoltre, consentito il sequestro di 650 kg di prodotto ittico e di 60 metri di rete da posta.