E’ stato firmato a #Genova un accordo tra Guardia Costiera e Acquario di Genova dove si consolida e certifica la collaborazione a tutela della conservazione e protezione dell’Ambiente Marino.
Durante l’incontro è stato anche stabilito, a livello operativo, come intervenire concretamente nel caso di segnalazione, avvistamento e soccorso di animali marini in difficoltà.
La rafforzata collaborazione prevede che tutte le richieste d’intervento ricevute dal personale dell’Acquario vengano immediatamente inoltrate alla sala operativa della Guardia Costiera di Genova, attiva 24 ore su 24.
Il personale dell’Acquario interviene sulle tartarughe marine in difficoltà dal 1994 e dal 2009 è anche referente istituzionale per la Regione Liguria per l’ospedalizzazione degli esemplari di specie “Caretta caretta” (in accordo Stato-Regioni).
Nel 2017, ha ricevuto, insieme all’Acquario di Livorno, il riconoscimento per questa attività dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Il protocollo d’intesa avrà una durata iniziale di 3 anni – rinnovabile senza adempimenti tra le parti – e tutte le prestazioni rese dalle nuove procedure non comporteranno alcun onere per la finanza pubblica.
Fonte: Capitanerie di Porto – Guardia Costiera